



Sempre una parentesi delle mie vacanze



ma della quale vorrei parlarvi come
"post di informazione e consiglio"
più che come racconto.

"Situato nelle campagne vicino a Cecina Il Parco Gallorose, inaugurato nel giugno 2001, modificato ed ampliato nel corso del 2006, è divenuto un centro faunistico, ma, rimane ancora, un'azienda agricola a tutti gli effetti ove si allevano animali esotici e di fattoria con grande interesse per lo sviluppo delle razze autoctone toscane: somari amiatini, pecore pomarancine, cavallino di Monterufoli, mucca pisana, maiali di cinta senese.
In una superficie di circa 50.000 mq. di terreno - con 3,4 km di percorso attrezzato e segnalato - si possono vedere, ascoltare, osservare nei comportamenti ben 180 razze di animali: dalla gallina livornese alla zebra, dalle vacche maremmane ai cobi, dai pappagalli ara agli struzzi, scimmie, gnu, canguri, coati, lemuri, gru, cammelli, buoi dei Watussi, casuario, tucani e molti altri animali che in questa zona dal clima mite per la vicinanza dal mare (2 km), vivono in piena tranquillità ed in piacevole compagnia di specie che qui hanno sempre abitato.

La flora del parco (14.000 piante) è varia: moltissime specie mediterranee e di tante altre aree geografiche.
Caratteristici sono i vecchi attrezzi con cui si svolgevano vari mestieri, che si possono vedere percorrendo le strade dell'azienda."

All'interno del parco punti di sosta, di ristoro e area giochi per i bambini.
"L'aneddoto della nascita del parco è simpatico, ma anche degno di riflessione.
Un giorno, lungo la strada che costeggia i recinti della fattoria, si fermò un'auto di passaggio
ed un bambino, scendendo e vedendo un asino, esclamò con stupore: "Papà guarda... una zebra!".
Per caso lo udì, il proprietario che, con stupore ed incredulità, pensò che poteva realizzare qualcosa per far conoscere ai giovani l'affascinante mondo degli animali con cui lui e la sua famiglia viveva e che da sempre amava."
Orari di apertura:
dal 1° marzo al 31 ottobre TUTTI I GIORNI dalle ore 9,30 al tramonto
dal 1° novembre al 28/29 febbraio PREFESTIVI e FESTIVI dalle ore 10,00 al tramonto
dal 1° marzo al 31 ottobre TUTTI I GIORNI dalle ore 9,30 al tramonto
dal 1° novembre al 28/29 febbraio PREFESTIVI e FESTIVI dalle ore 10,00 al tramonto
dal 24 dicembre al 06 gennaio TUTTI I GIORNI dalle ore 10,00 al tramonto.
(Informazioni copiate dalla brochure informativa e dall'home page del Parco)